Arte e immagine con il nuovo Artemondo
Esattamente cinque anni fa usciva Artemondo Zanichelli, il mio manuale di arte e immagine per la scuola secondaria di primo grado (scuola media). Negli...
Esattamente cinque anni fa usciva Artemondo Zanichelli, il mio manuale di arte e immagine per la scuola secondaria di primo grado (scuola media). Negli...
Nei libri di scuola non vengono lette quasi mai. Eppure le didascalie delle opere d’arte sono un piccolo scrigno di preziose informazioni capace di...
Vi ricordate di Artelogia, il libro di testo uscito l’anno scorso per Zanichelli? Quello era in tre volumi, pensato soprattutto per le scuole superiori...
Davanti a una Natività o a un’Annunciazione non ci vuole un grande sforzo: chi siano i personaggi raffigurati è praticamente scontato. Ma provate a...
Odio le gif. Mi disturba la loro ciclicità febbrile, l’enfasi comunicativa e la grafica generalmente volgare. Ciò non toglie che anche le gif possano...
Come si può studiare esplorando il sito di un artista? È una domanda che mi sono fatta nel momento in cui ho cominciato a...
Da alcuni mesi ho iniziato a organizzare sul blog una serie di raccolte iconografiche sui temi più disparati. Alcune stavano già su Pinterest, altre...
Me l’avevate chiesto in tanti e me l’hanno chiesto anche in Zanichelli. E così, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di Artemondo, è...
Dopo aver scritto su questo blog del falso Bouguereau, ho promesso che mi sarei occupata di un falso van Gogh. In verità non ce...
Pinterest è un bel posto. Sapete già quanto mi piaccia andare in cerca di chicche e raccoglierle nelle bacheche. Ma da qualche anno sta...
Conoscevo Gerhard Richter per la sua vetrata geometrica nel Duomo di Colonia realizzata nel 2007, in sostituzione di quelle distrutte dai bombardamenti della seconda...
Tempo fa ho scoperto un’applicazione on line che merita assolutamente un’esplorazione approfondita. Si chiama ArtSteps e serve a realizzare in modo molto semplice una...