Mostre virtuali generate dal computer
Ho scoperto da poco un sito affascinante e ve lo voglio raccontare. Si chiama Digital Curator ed è un generatore di mostre virtuali basato...
Ho scoperto da poco un sito affascinante e ve lo voglio raccontare. Si chiama Digital Curator ed è un generatore di mostre virtuali basato...
Ho iniziato a collezionare immagini di finestre nei dipinti tanti anni fa. Mi incuriosivano soprattutto le vedute incorniciate dalle ante di una finestra aperta, come un...
La bellezza per antonomasia. La classicità per definizione. Il capolavoro scultoreo per eccellenza. Questo (e tanto altro) è la Venere di Milo, l’eccezionale statua greca conservata...
Roma, 27 agosto 1498. “Sia noto et manifesto a chi legerà la presente scripta, come el reverendissimo cardinal di San Dionisio si è convenuto con...
Davanti a una Natività o a un’Annunciazione non ci vuole un grande sforzo: chi siano i personaggi raffigurati è praticamente scontato. Ma provate a...
Da alcuni mesi ho iniziato a organizzare sul blog una serie di raccolte iconografiche sui temi più disparati. Alcune stavano già su Pinterest, altre...
“Non c’è alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’anima. Quelli sono un legume appartenente alla famiglia delle asparagine, credo, ottimo lessato e condito...
Febbraio. Un mese freddo. Un mese breve. Ma capace di spettacoli incredibili come quello del mandorlo in fiore. E per me, che ho la...
Non so quando sia cominciata la moda di fotografare una ricca colazione sullo sfondo di una vista mozzafiato. È un genere che impazza sia...
Da bambina desideravo tanto avere un gatto. Mia madre però non ne voleva sapere assolutamente e così ho dovuto ridimensionare il mio desiderio di...
In latino si chiama larva convivialis ed è uno scheletro in miniatura realizzato in bronzo, con gli arti snodati. Un modello per studi di...
Tempo fa mia figlia mi ha fatto conoscere le fan fiction, storie scritte dai fan di una serie TV, di un romanzo, di un...