La creatività per imparare a disegnare
Questo era il titolo di un laboratorio che ho tenuto in occasione del Festival del Disegno, un entusiasmante evento organizzato da Fabriano (sì, quelli...
Questo era il titolo di un laboratorio che ho tenuto in occasione del Festival del Disegno, un entusiasmante evento organizzato da Fabriano (sì, quelli...
Ogni anno, nelle quinte classi, presento le avanguardie artistiche del Novecento (Cubismo, Futurismo, Espressionismo, Neoplasticismo, Dada etc.) sottolineando la loro portata rivoluzionaria: hanno dato...
Tutti conosciamo il fotomontaggio, cioè la combinazione di immagini fotografiche in una sola scena, spesso ironica e spiazzante. Ma esiste anche un altro modo...
Questa non l’ho inventata io. Decorare le sardine è un concorso che la città di Lisbona lancia ogni anno, dal 2011, in vista della festa...
Avete presente i fogli a righe? Sì, quelli che si usano a scuola. Non avete idea di quale fonte di ispirazione possano essere quelle...
Sogni di sogni. È così che si intitola una raccolta di Antonio Tabucchi: brevi racconti di sogni immaginari, sogni fatti da venti artisti tra i più amati...
Se c’è una cosa che annoia mortalmente tanti ragazzi è visitare mostre e musei. E un po’ li capisco… spesso i musei espongono centinaia di pezzi...
È come un arcobaleno a forma di anello. Un tondo con i colori della luce. Una circonferenza iridata… No, non è un indovinello. Sto solo...
Basta davvero poco per creare un volto, anzi bastano solo tre elementi: due occhi e una bocca (o in alternativa un naso). Questo perché,...
Ogni tanto, spulciando il sistema di statistiche del Blog, mi imbatto in strane ricerche fatte su Google che hanno portato fino ai miei articoli. Una...
Sono sempre stata affascinata dalle relazioni tra linguaggio verbale e linguaggio visivo. Mi piacciono i racconti che diventano immagini e le immagini che si...
Sono passati ben dodici anni dall’introduzione dell’Euro in Italia (questo articolo è del 2014) ma non tutti conoscono esattamente le opere d’arte e gli...