Dentro il quadro: la gita in barca in soggettiva
Tutti i dipinti figurativi sono rappresentazioni della realtà, più o meno fedeli, riprese dal punto di vista del pittore. Quando c’è la prospettiva questa...
Tutti i dipinti figurativi sono rappresentazioni della realtà, più o meno fedeli, riprese dal punto di vista del pittore. Quando c’è la prospettiva questa...
Nell’Ottocento si chiamava ciclorama, ma funzionava esattamente come le fotografie a 360° che possiamo vedere oggi sul cellulare. Dipinto su una tela lunga...
Febbraio. Un mese freddo. Un mese breve. Ma capace di spettacoli incredibili come quello del mandorlo in fiore. E per me, che ho la...
Me l’avevate chiesto in tanti e me l’hanno chiesto anche in Zanichelli. E così, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di Artemondo, è...
Non so quando sia cominciata la moda di fotografare una ricca colazione sullo sfondo di una vista mozzafiato. È un genere che impazza sia...
Da bambina desideravo tanto avere un gatto. Mia madre però non ne voleva sapere assolutamente e così ho dovuto ridimensionare il mio desiderio di...
In latino si chiama larva convivialis ed è uno scheletro in miniatura realizzato in bronzo, con gli arti snodati. Un modello per studi di...
Tempo fa mia figlia mi ha fatto conoscere le fan fiction, storie scritte dai fan di una serie TV, di un romanzo, di un...
Spettacolo di commovente bellezza, l’aurora boreale è un panneggio di luce, una danza di colori, un sipario per l’universo. Eppure dietro questa delicata meraviglia...
Dopo aver scritto su questo blog del falso Bouguereau, ho promesso che mi sarei occupata di un falso van Gogh. In verità non ce...
Pinterest è un bel posto. Sapete già quanto mi piaccia andare in cerca di chicche e raccoglierle nelle bacheche. Ma da qualche anno sta...
Conoscevo Gerhard Richter per la sua vetrata geometrica nel Duomo di Colonia realizzata nel 2007, in sostituzione di quelle distrutte dai bombardamenti della seconda...
Tempo fa ho scoperto un’applicazione on line che merita assolutamente un’esplorazione approfondita. Si chiama ArtSteps e serve a realizzare in modo molto semplice una...
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Piccolo, ma potente ed eterno. È così che appare il Tempietto di San Pietro in Montorio, il gioiellino romano di Donato Bramante. L’architetto lo...
Tutte le fotografie, per il fatto stesso di essere delle estrapolazioni del mondo, sono surreali, sono nuove realtà ridotte di scala e bidimensionali ottenute...
La Bibbia, la Divina Commedia e le opere di Shakespeare. Questi sono i testi che hanno ispirato più di ogni altro gli artisti di...
Negli ultimi tempi ho osservato un grande entusiasmo verso i fotocollage che pubblico sulla pagina Facebook di Didatticarte. In verità ne faccio da quasi...
Stavo spulciando gli interni metafisici di Giorgio De Chirico, quelli dove biscotti e strumenti da disegno stanno ammassati al centro della stanza, quando ho...
Dimenticatevi dei Miserabili, di Notre-Dame de Paris e di tutto ciò che ha scritto Victor Hugo. Perché non è stato solo un grandissimo scrittore...