In amaca con l’arte
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
È come viaggiare con una macchina del tempo. Scegliere un tema ed esplorarlo dalle origini al contemporaneo mi dà quasi le vertigini. E scoprire che non...
È uno di quei quadri più conosciuti al mondo. Romantico senza essere sdolcinato, moderno senza apparire irriconoscibile, prezioso senza presentarsi sovraccarico. Insomma è il perfetto cocktail...
I miei lettori di vecchia data già sapranno quanto vada matta per i percorsi iconografici. Mi piace osservare come uno stesso soggetto venga ripreso...
Quando si pensa all’albero della vita nelle sue rappresentazioni artistiche viene subito in mente il celebre pannello di Gustav Klimt per Palazzo Stoclet, a...
Era da tanto che volevo scrivere un post sugli occhi nell’arte ma mi frenava il pensiero di dover fare una selezione delle centinaia di...
Come si impara a riconoscere lo stile di un’opera? La cosa migliore, secondo me, è prendere un tema ricorrente nella storia dell’arte che pur...
La prima volta che ho affrontato l’analisi di un’opera d’arte mi è sembrato di praticare quasi una “vivisezione“, una brutale scomposizione dei vari aspetti...