La lettura dell’opera d’arte
La prima volta che ho affrontato l’analisi di un’opera d’arte mi è sembrato di praticare quasi una “vivisezione“, una brutale scomposizione dei vari aspetti dell’opera tale da far perdere all’oggetto artistico ogni suo fascino. Di certo non è un approccio particolarmente emozionante, ma di sicuro un buon metodo di analisi delle opere artistiche è un alleato fondamentale per lo studio della storia dell’arte.
Il punto di partenza è quello, molto completo e ben articolato, proposto da Gianni Sciolla nel suo saggio “Insegnare l’arte, proposte didattiche per la lettura degli oggetti artistici”. Gli elementi da prendere in considerazione riguardano la triade opera-artista-contesto come specificato in questa scheda.
Ma cosa bisogna inserire nelle varie voci? Ecco una presentazione che può chiarire ogni dubbio per non confondersi tra iconografia e iconologia, tra stile e linguaggio, tra tecnica e materiale.
A questo punto l’analisi può essere effettuata in forma di scheda sintetica come questa sulla Venere di Willendorf.
Può essere realizzata in forma di mappa come quella in apertura del post e come le altre presenti in questo link. In pratica si tratta di rispondere a sei domande: chi/perché (artista), cosa/come (opera), dove/quando (contesto).
Infine si può elaborare un’analisi complessa creando un vero e proprio ipertesto basato sulla struttura della mappa ma con tutte le informazioni testuali necessarie per un’approfondita conoscenza dell’opera.
Un esempio completo è l’analisi che ho condotto sull’opera “Il bacio” di Gustav Klimt.
Grazie dell’articolo! Molto interessante! Vedo che il saggio “Insegnare l’arte, proposte didattiche per la lettura degli oggetti artistici” è molto difficile da trovare. Sa per caso se c’è un modo per poterlo consultare? Grazie!!
Salve Melania, dopo quel libro Sciolla ne ha scritti altri simili, più facili da reperire. Ad esempio “Studiare l’arte: metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti”.
Gentile Professoressa,
mi sono imbattuto per caso nelle schede illustrative della lettura di un’opera d’arte. Mi complimento con Lei non solo per la chiarezza e ricchezza del contributo, ma anche della generosità nel metterlo a disposizione del lettore. Le faccio i miei auguri. Distinti saluti.
Franco Verdona, già Ordinario di Latino e greco nei licei classici. Genova
Grazie, Franco. E benvenuto!
Continuo a ringraziarti…sempre chiarissima e fonte di ispirazione!
Nonostante insegni in una secondaria di primo grado prendo spessissimo spunto dai tuoi articoli!
Grazie mille!
Niente da dire su come è stato concepito l’articolo. Comunque, come argomento se può interessare ho scritto un saggio “La Grammatica dell’arte” (ci sono filmati su youtube) e sono disponibile a titolo gratuito di presentarlo dove interessa.
Prof. Saverio Coluccio
Grazie della segnalazione!
Grazie all’autrice! Utilissimo in ogni ordine di scuola…
Grazie a te, Rosa!
schede concise e chiare, sintetiche ed esaustive.
buone per chi sprovvisto in materia e per ripassi a chi non è completamente a digiuno.