Le sette meraviglie prospettiche in architettura
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’architettura è la possibilità che offre di modificare la percezione dello spazio ingannando l’osservatore in merito alle reali dimensioni...
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’architettura è la possibilità che offre di modificare la percezione dello spazio ingannando l’osservatore in merito alle reali dimensioni...
Leggo in questi giorni (primi di febbraio 2014) tanti articoli con titoli catastrofistici (e non corrispondenti a verità) del tipo “Abolita la storia dell’arte...
Una delle cose più intriganti del Futurismo è il tentativo di rappresentare il movimento in atto, una grande novità nel linguaggio artistico, una vera...
Era da tanto che volevo scrivere un post sugli occhi nell’arte ma mi frenava il pensiero di dover fare una selezione delle centinaia di...
Come si impara a riconoscere lo stile di un’opera? La cosa migliore, secondo me, è prendere un tema ricorrente nella storia dell’arte che pur...
Questo può essere considerato il seguito del post dedicato alle opere d’arte italiane sulle nostre monete. Nel caso del fronte delle banconote, però, non sono...
Sono passati ben dodici anni dall’introduzione dell’Euro in Italia (questo articolo è del 2014) ma non tutti conoscono esattamente le opere d’arte e gli...
Generalmente cerco di trovare delle alternative “analogiche” a tutte le attività che propongo in digitale: così la mappa concettuale si può fare con Vue...
Tempo fa, per una sorta di scommessa con un collega, abbiamo intervistato decine di studenti della nostra scuola (un liceo scientifico) chiedendo loro quale...
Durante l’ultimo concorso per l’insegnamento (nel 2013) ho realizzato un’unità didattica, sulla base di una traccia realmente estratta, per creare un esempio. La traccia...
Tra tutte le opere di Picasso, Guernica è quella che meglio di ogni altra testimonia la partecipazione appassionata di Picasso alla sofferenza umana e...
Cosa osservate di un persona che vi sta parlando? Gli occhi? Sicuramente; dallo sguardo si può capire molto del vostro interlocutore. E le mani?...