La tassonomia di Bloom per la didattica dell’arte
Tempo fa avevo iniziato ad approfondire il tema della tassonomia di Bloom relativa agli obiettivi educativi nella sua versione originale e in quella recentemente revisionata....
Tempo fa avevo iniziato ad approfondire il tema della tassonomia di Bloom relativa agli obiettivi educativi nella sua versione originale e in quella recentemente revisionata....
Il gioco, si sa, piace a tutti. Scegliere il gioco per accostare gli studenti all’osservazione delle opere d’arte può essere una buona strategia per...
Uno degli aspetti dell’arte che mi affascina di più è la sua estrema interdisciplinarietà: la produzione artistica è, infatti, strettamente correlata alla storia, alla...
Mi ha sempre affascinato tutto ciò che è circolare. E tra tutto ciò che è circolare mi attraggono particolarmente tutte quelle figure che mostrano...
La prima volta che uno studente affronta la storia dell’arte può trovare difficile, persino noioso, lo studio di questa materia. Mi è capitato più volte...
Ecco la nota dolente di tanta didattica digitale: la presentazione! Sappiamo già come motivare la classe allo studio della storia dell’arte, conosciamo come rendere...
So che molti storceranno il naso leggendo questo titolo. Ci sono molti pregiudizi su Facebook da parte di tante persone che non lo conoscono...
Come deve essere una lezione di Disegno e Storia dell’Arte completa ed incisiva? Sicuramente deve essere ben costruita, con il giusto equilibrio tra teoria...
Variazioni sul tema, si potrebbero definire. Partire dall’alfabeto ed esplorarne le infinite possibilità grafiche ed iconiche usando fotografie, tessuti, sassi, carta e qualsiasi altro...
Copiare: uno dei primi esercizi che si fanno per imparare a disegnare. Copia dal vero, copia da immagini, copia a memoria. L’importante è cercare...
Trovo molto interessante, per lo studio della storia dell’arte, l’uso di mappe per la visualizzazione delle conoscenze. Credo molto nell’efficacia della memoria visiva e della comunicazione...
Uno dei tanti strumenti per rendere efficace una lezione di storia dell’arte è l’uso di video relativi ai movimenti artistici, alle opere o agli...