L’arte nell’Euro: storia dell’architettura sulle banconote
Questo può essere considerato il seguito del post dedicato alle opere d’arte italiane sulle nostre monete. Nel caso del fronte delle banconote, però, non sono...
Questo può essere considerato il seguito del post dedicato alle opere d’arte italiane sulle nostre monete. Nel caso del fronte delle banconote, però, non sono...
Credo che si sia già capito che amo molto le tecnologie digitali nella didattica dell’arte, ma non disdegno affatto le attività manuali, anzi sono...
Ha senso applicare un metodo dal taglio “scientifico” come quello del problem solving all’insegnamento della storia dell’arte? Non ho mai provato ma credo che...
Durante l’ultimo concorso per l’insegnamento (nel 2013) ho realizzato un’unità didattica, sulla base di una traccia realmente estratta, per creare un esempio. La traccia...
In genere non amo i quesiti a risposta multipla o quelli con vero-falso. Evito di valutare i miei studenti con queste modalità. Non perché...
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” (o imparo, secondo alcune versioni), usava ripetere il grande artista e designer Bruno Munari, citando un...