Colazione con vista, dipinta e fotografata
Non so quando sia cominciata la moda di fotografare una ricca colazione sullo sfondo di una vista mozzafiato. È un genere che impazza sia...
Non so quando sia cominciata la moda di fotografare una ricca colazione sullo sfondo di una vista mozzafiato. È un genere che impazza sia...
Ritratti, pale d’altare, Madonne col Bambino e grandiosi affreschi allegorici. Quando pensiamo a Raffaello questo è ciò che viene in mente. Ma c’è anche...
Siamo figli del Partenone. Non c’è niente da fare. Il nostro metro di giudizio sull’arte di ogni epoca è rimasto fermo là, ancorato a...
Una pietra miliare nel lungo corso della storia dell’arte. Un quadro mostruoso, direbbero i miei studenti. Ed hanno ragione! Sì, perché “mostro”, dal latino...
Guardare e vedere. Ho già parlato della differenza tra questi due atti. Guardare è ricevere passivamente uno stimolo visivo, è una sorta di azione involontaria, mentre vedere è...
Sì, lo so. È un post piuttosto autoreferenziale. Ma, come in altri casi, mi interessa presentare il disegno del marchio Didatticarte non per autocelebrazione...