Non è di Klimt!
Il povero Gustav si rivolta da anni nella tomba, nel cimitero di Hietzing a Vienna. Perché, non contenti di aver trasformato nel merchandising più...
Il povero Gustav si rivolta da anni nella tomba, nel cimitero di Hietzing a Vienna. Perché, non contenti di aver trasformato nel merchandising più...
Stavo studiando la Danae di Correggio e, per capirla meglio, ho pensato di fare dei confronti. Allora ho cercato altre Danae nell’arte ma mi sono...
Siamo figli del Partenone. Non c’è niente da fare. Il nostro metro di giudizio sull’arte di ogni epoca è rimasto fermo là, ancorato a...
Una donna coraggiosa o un’assassina senza scrupoli? Un simbolo di purezza o di sensualità fatale? Tra questi estremi oscilla da secoli la figura biblica...
Cos’hanno in comune la Gioconda e la Notte stellata di Van Gogh? Oppure la Venere di Botticelli e l’Urlo di Munch? Apparentemente proprio nulla, eppure...
È uno di quei quadri più conosciuti al mondo. Romantico senza essere sdolcinato, moderno senza apparire irriconoscibile, prezioso senza presentarsi sovraccarico. Insomma è il perfetto cocktail...
Quando si pensa all’albero della vita nelle sue rappresentazioni artistiche viene subito in mente il celebre pannello di Gustav Klimt per Palazzo Stoclet, a...