Monotonia che cattura: la texture
Le celle di un alveare, le tegole di un tetto, le squame di un pesce, la ghiaia di un sentiero… l’elenco delle texture che...
Le celle di un alveare, le tegole di un tetto, le squame di un pesce, la ghiaia di un sentiero… l’elenco delle texture che...
Guardare e vedere. Ho già parlato della differenza tra questi due atti. Guardare è ricevere passivamente uno stimolo visivo, è una sorta di azione involontaria, mentre vedere è...
“Prof. io non so disegnare!”. Questa la risposta immediata della maggior parte dei miei alunni quando propongo il disegno a mano libera. E, d’altra parte, il...