abat-jour

L’ABAT-JOUR NEI DIPINTI (per abat-jour si intende il paralume troncoconico in carta, vetro o stoffa che copre una sorgente luminosa per evitare l’abbagliamento, per estensione il termine viene usato a indicare anche l’insieme di lampada, base e stelo)

 

Henry Robert Morland, Donna che legge vicino a una lampada di carta, 1766

Georg Friedrich Kersting, Uomo che legge alla luce di una lampada, 1814

Charles Willson Peale, Ritratto di James Peale (con lampada Argand a olio coperta da abat-jour), 1822

William Henry Hunt, Ragazza che scrive alla luce della lampada, ca. 1850

Wenzel Tornøe, Sarta, mattina della domenica di Pentecoste, 1882, olio su tela, cm 40×36, Randers Kunstmuseum

Giuseppe De Nittis, Intorno al paralume, 1883

Edvard Munch, Attorno alla lampada a paraffina, 1883

John Singer Sargent, La Verre de porto, 1884

Georg Pauli, la lettura della sera, 1884, olio su tela, cm143x177, Finnish National Gallery, Helsinki

Christian Krohg, Stanca, 1885, olio su tela, cm 79×61, Nasjonalgalleriet, Oslo

Vasily Polenov, Il paziente, 1886, olio su tela

Paul Signac, Donna sotto la lampada, 1890

Sigurd Wandel, Interno serale, madre e figlio, 1890-1907

Jacob Sømme (1817-1893), Alla luce della lampada

Mary Cassatt, Lampada, 1891

Seymour Joseph Guy, La nuova storia, 1892, olio su tela, cm 53×48

Sverre Ihle, Ragazza che legge, 1894

Alfred Stevens, 1894

Carl Larsson, Quando i bambini sono andati a dormire, 1894-1898, acquerello su carta, cm 32×43, Museo Nazionale di Stoccolma

Poul Friis Nybo, Donna che legge, 1896

Marcel Rieder (1852-1925), Serata in terrazza

Marcel Rieder (1852-1925), Sera

Carl Holsøe (1863-1935), Donna che legge alla luce di una lampada, s.d., olio su tela, cm 59×57, Collezione privata

Viggo Johansen, Festa serale in casa dell’artista, 1899, olio su tela, cm 127×189, Statens Museum for Kunst, Copenhagen

Félix Vallotton, Cena, effetto lampada, 1899

Tom Roberts, Le tre e venti, ca. 1900

Jan Toorop, L’intenditore di stampe, 1900

Christian Valdemar Clausen, Interno, 1900

Elin Danielson-Gambogi, Incantesimo serale, 1900, olio su tela, cm 65×79, Collezione privata

Carl Larsson, Intorno alla lampada serale, 1900

Edouard Cortes, Effetto lampada, 1903

Paul Sérusier, Sotto la lampada, 1906, olio su tela, cm 60×73, Finnish National Gallery, Helsinki

Paula Modersohn-Becker, Natura morta con lampada bianca, 1906

Valdemar Kornerup, Interno con una donna seduta che cuce alla luce della sera, 1906

Pierre Bonnard, L’abat-jour arancione, 1908

Antanas Žmuidzinavičius, Tutta la notte, 1908

George Clausen, Leggendo vicino alla lampada, 1909

Victor Lecomte, Uomo che legge, 1910

August Macke, Tre donne al tavolo presso la lampada, 1912

Valdemar Kornerup, Si sta facendo buio. Interno, 1914

Albert Chevallier Tayler (1862-1925), Lo specchio

Jakub Schikaneder, Interno serale, 1915

Agnes Steineger, Interno con lampada, 1915

Fritz Kraul, Interno con anziana che scrive, 1921

Stefan Johansson, La luce della lampada, 1925

Agnes Goodsir, Ragazza con la sigaretta, 1925

Stefan Johansson, La luce notturna

Edouard Vuillard, La visita, 1931

Huguette Clark (1906-2011), Vista sulla Fifth Avenue verso l’Empire State Building e il GE Building

Edward Hopper, Ufficio di notte, 1940, olio su tela

Stefan Johansson, Interno svedese, 1944

Hanno Karlhuber, La notte insonne, 1988

Roy Lichtenstein, Pennellate con lampada, 1997

Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche