IL CAFFÈ NELLE OPERE D’ARTE
Charles-Andre van Loo (1705-1765), Sultana che riceve il caffè da un’ancella
Charles-Andre van Loo (1705-1765), Studi di mani di donna che prende il caffè
Pietro Longhi, Il caffè, 1760
Nicolas Henri Joseph de Fassin (1728-1811), Donna che beve il caffè
Dmitrij Grigor’evič Levickij, Ritratto di Alexander Stakhiev, 1818, olio su tela, cm 75×63
Henri Fantin-Latour, Tazza bianca e cucchiaino, 1864, olio su tela, cm 19×29, Fitzwilliam Museum, Cambridge
Silvestro Lega, Caffè sotto la pergola, 1864
Daniel Ridgway Knight (1839-1924), Caffè il giardino
Camille Pissarro, Giovane contadina che prende il suo caffè, 1881, olio su tela, Art Institute, Chicago
Vincent van Gogh, Uomo orfano con cilindro che beve caffè, 1882, F. Hagemann Collection, Basilea
Edvard Munch, Al tavolo da caffè, 1883, olio su tela, cm 45×77, Munch Museum, Oslo
Ivana Kobilca, Bevitrice di caffè, 1888, olio su tela, cm 100×70, National Gallery of Slovenia, Ljubljana
Erik Henningsen (1855-1930), Il caffè portato al falegname, olio su tela, cm 60×89, Collezione privata
Émile Bernard, La caffettiera blu, 1888, olio su tela, cm 55×45, Kunsthalle, Brema
Peder Mønsted, Una donna elegante vestita in rosso seduta al tavolo da caffè in giardino, 1890, olio su tela, cm 31×39, Collezione privata
Christian Mølsted, Bevendo caffè all’aria aperta, 1892, olio su tela, cm 60×65, Collezione privata
Paul Cézanne, Donna con caffettiera, 1895, olio su tela, cm 130×96, Musée d’Orsay, Parigi
Hans Baluschek, Qui le famiglie possono fare il caffè, 1895, olio su tela
Aubrey Beardsley, Caffè nero, 1895, inchiostro su carta, cm 15×15, Harvard Art Museums, Cambridge (USA)
Jean-Édouard Vuillard, Donna con tazzina di caffè, 1895
Pierre-Auguste Renoir, La caffettiera, 1900, olio su tela, cm 26×22
Peter Alfred Schou, Al tavolo da caffè, 1900, olio su tela, cm 51×77, Collezione privata
Alessandro Milesi (1856-1945), Al caffè
Alphonse Mucha (1860-1939), Senza titolo
Samuel Peploe, Caffè e liquore, 1905
Laurits Tuxen, Versando il caffè del mattino, 1906, olio su tela, cm 54×44, Skagen Museum
Giovanni Bartolena (1866-1942), Cestino con arance, bottiglia, vasetto con garofani e tazzina di caffè
Ernst Ludwig Kirchner, Donne che bevono il caffè, 1907
Albrecht Anker, Ragazza che beve il caffè, 1910
Elizabeth Okie Paxton (1877-1971), La caffettiera d’argento, olio su tela, cm 23×31, Collezione privata
Roger de La Fresnaye, Natura morta con caffettiera e melone, 1911
Pierre Bonnard, Caffè, 1915
Juan Gris, Macinino da caffè, tazzina e bicchiere sul tavolo, 1915-1916, olio su carta, Museo Reina Sofia, Madrid
Lilla Cabot Perry, Una tazzina di caffè, 1915-1920, olio su tela, cm 80×64, Los Angeles County Museum of Art
Matisse, Testa di Laurette con una tazzina di caffè, 1917, Kunstmuseum Solothurn
Jean Metzinger, Donna con caffettiera, 1919
Meret Oppenheim, Oggetto (o Colazione in pelliccia), 1936, MoMA, New York
Joan Miró, Il macinino da caffè, 1954, acquaforte e acquatinta, cm 49×56
Andy Warhol, Martinson Coffee, 1962, serigrafia, cm 51×41
Ritorna alla pagina generale delle raccolte tematiche