CHIOCCIOLE E LUMACHE NEI DIPINTI (tecnicamente la chiocciola è il gasteropode con il guscio, ma è chiamata impropriamente lumaca, che è invece sprovvista di guscio)

Villard de Honnecourt, Lumaca e soldato ungherese, ca. 1230, Bibliothèque Nationale, Parigi

L’attacco delle lumache, dal Queen Mary Psalter, 1310-1320, Royal MS 2 B VII, f. 148r

La lotta di un cavaliere e una lumaca, 1300-1340 da Smithfield Decretals, Royal MS 10 E IV, f. 107r

Il gasteropode conquistatore, 1310-1324, Salterio di Gorleston

Combattimento dal Livres dou Tresor di Brunetto latini, 1315-1325

Marginalia con lotta contro la lumaca, da Gorleston Psalter, 1310-1324

Marginalia con lotta contro la lumaca, da Gorleston Psalter, 1310-1324

Marginalia con lotta contro la lumaca, da Gorleston Psalter, 1310-1324, Add MS 49622, f. 193v.

Miniatura da “Le secret de l’histoire naturelle contenant les merveilles et choses mémorables du monde”, 1480-1485, Bibliothèque nationale de France a Parigi

Autore sconosciuto, Scontro tra soldati e una lumaca

Francesco del Cossa, Annunciazione e Natività, 1470-1472, tempera su tavola, Gemäldegalerie Alte Meister, Dresda

Carlo Crivelli, Madonna col Bambino in trono tra i santi Francesco e Sebastiano, 1491, tempera e oro su tavola, cm 175×151, Nationale Gallery, Londra

H.L., Cupido che cavalca una lumaca sopra una distesa di funghi, 1533

Copia da Hans Brosamer, Venere e Cupido su una lumaca, 1538

Joris Hoefnagel, Sette lumache, 1575-1590

Clara Peeters, Natura morta con fiori circondata da insetti e una lumaca, 1610, olio su rame, cm 16×13, National Gallery of Art, Washington DC

Filippo Napoletano, Venditore di lumache, 1622, olio su rame, cm 18×13, Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze

Jacques Callot, Corvo e lumaca, 1628

Wenceslaus Hollar, Quattro bruchi e una lumaca, 1646

Giovanna Garzoni (1600-1670), Lumaca con uva e pere

Giovanna Garzoni (1600-1670), Lucertola con lumaca e guscio di lumaca

Willem van Aelst, Rose e papaveri e lumaca, 1643-1683, olio su tela, cm 38×30, Croft Castle, UK

Hendrik de Fromantiou, Trompe l’oeil con pernice morta, 1666, olio su tela, cm 49×37, Museum of Fine Arts, Boston

Gerard ter Borch, Ritratto memoriale di Moses ter Borsh, 1668, olio su tela, cm 76×56, Rijksmuseum, Amsterdam

Nicolaes van Verendael, Bouquet di fiori in un vaso di vetro con farfalla, bruco e lumaca, 1670-1675, olio su rame, cm 41×31

Jan van Huysum, Natura morta di fiori e lumache su una lastra di pietra, 1710, olio su tela, cm 63×53, Collezione privata

Johannes Brandenberg, Uomo a cavallo di una lumaca, 1712

Barbara Regina Dietzsch, Un dente di leone con una falena tigre, una farfalla, una lumaca e uno scarabeo, 1730

Carl Conti, Johann Christian Brand, Venditrice di lumache, 1775

Kitagawa Utamaro, Lumaca di terra e cavalletta gigante, da Libro illustrato delle creature striscianti, 1788

John Flaxman (1755-1826), Lumaca

Georg Frederik Ziesel (1757-1809), Uva, ciliegie e spiga di grano con una lumaca in una nicchia di pietra

William Blake, La farfalla e la lumaca, 1793

Autore sconosciuto, Lumache di Borgogna, XIX secolo

Alfred Brunel de Neuville (1852-1941), Gattini e lumaca

José Guadalupe Posada, Ballata della lumaca, 1899

Alfred Edouard Tourillon (1871-1942), Lumache, olio su tela

Emil Filla, Lumaca, 1942

Henri matisse, Lumaca, 1953

Salvador Dalì, Donna con lumaca, 1967

Jean-Michel Folon, Le due lumache, 1982

Cracking Art, Lumache sul Duomo di Milano, 2012
Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche