LA NIKE DI SAMOTRACIA VISTA DAI PITTORI

Nike di Samotracia, 190 a.C., marmo, altezza cm 328, museo del Louvre, Parigi

Theodore Child, Nike di Samotracia, 1892

Theodore Child, Nike di Samotracia, 1892

Abbott Handerson Thayer, Una vergine, 1893, olio su tela, cm 90×71, Freer Gallery of Art, Washington DC

Simon Glücklich (1863–1943), Notturno, Trio con piano, violino e violoncello, olio su cartone, cm 45×62

Carlo Carrà, Vittoria di samotracia, 1908

Galileo Chini, Decorazione della Sala della Cupola, VIII Biennale di Venezia, 1909

Frederick Andrew Bosley, Figura alata, 1913, olio su tela

Umberto Boccioni, Nike, Vittoria aerea, 1913, pastello su cartone, cm 46×31, Archivio Massimo e Sonia Cirulli, New York

Josep Maria Xirò, La Vittoria di Samotracia, 1914, olio su tela, cm 80×90, Museo nazionale di arte della Catalogna, Barcellona

Robert Thomas Griffin, Statua di Vittoria alata, da una fotografia, 1917, grafite su carta, Royal Air Force Museum, Londra

Giornale Le Rire del 30 novembre 1918

Alexander Jamieson (1873-1937), Interno del museo del Louvre con Vittoria alata, olio su tavola

Eliseu Visconti, Vittoria di Samotracia, 1919, olio su tela, cm 181×118, Museo nazionale delle belle arti, Rio de Janeiro

James Guthrie, Statisti della Prima Guerra Mondiale, 1924-1930, olio su tela, cm 396×335, National Portrait Gallery, Londra

Francobolli francesi con la Nike di Samotracia, 1937

Yves Klein, Vittoria di Samotracia, 1962, resina sintetica, altezza cm 51, Museo Reina Sofia, Madrid

Salvador Dalì, Doppia Vittoria di Samotracia, 1973, fusione in bronzo
Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche