PORTE, PORTONI E PORTALI NELLE OPERE D’ARTE

Petrus Christus, Annunciazione, 1450, olio su tavola, cm 78×65, MET, New York

Vittore Carpaccio, Caccia nella laguna (recto), Porta con lettere (verso), 1490-1498, olio su tavola

Fra Bartolomeo, Annunciazione, 1497, olio su tavola, cm 176×170, Duomo di Santa Maria Assunta, Volterra

Paolo Veronese, Porta trompe l’oeil, 1560-1561, affresco, Villa Barbaro, Maser

Federico Zu8ccari, Porta dell’Inferno, da Dante historiato, 1586-1588

Pieter de Hooch, Il cortile di una casa di Delft, 1658, olio su tela, cm 74×60, National Gallery, Londra

Pieter De Hooch, Un bambino che porta il pane, 1663

Jan van der Vaart, Trompe l’oeil di un violino e un archetto appesi a una porta, 1723, Chatsworth House

Charles Willson Peale, Gruppo sulla scala, ritratto di Raphaelle Peale e Titian Ramsay Peale I, 1795

Luigi Schiavonetti (da William Blake), La porta della morte, da “La tomba” di Robert Blair, 1813

Carl Gustav Carus, Balcone con vista sulla baia di Napoli, 1829-1830, olio su tela, cm 28×21, Alte Nationalgalerie, Berlino

Martinus Rørbye, Ingresso di una locanda nel Praestegarden a Hillested, 1844, olio su carta montato su tela, cm 30×49, Losa Angeles County Museum of Art

Cattedrale di Chartres, ingresso sud, 1850

Christen Dalsgaard, Interno della dependance, 1856, olio su tela, cm 34×47, Hirschsprung Collection, Copenhagen

Silvestro Lega, Ingresso di cortile, 1864

Giovanni Fattori, Las porta rossa, 1864-1865, olio su tela

Giuseppe Abbati, Dalla cantina di Diego Martelli, 1866

Telemaco Signorini (Italian, 1835-1899), Duomo di Siena, olio su tela, cm 53×38, Collezione privata

Vincenzo Cabianca (1827-1902), Un vano di porta illuminato dal sole, olio su carta montato su tela, cm 21×15, Collezione privata

Vasili Vasilievich Vereshchagin, Le porte di Tamerlano, 1871-1872

Giovanni Boldini, La porticina verde, 1873, olio su tavola, Museo Giovanni Boldini, Ferrara

James Webb (1835-1895), Ingresso della moschea di Hagia Sophia

John Singer Sargent, Porta aperta, marocco, 1879-1880, olio su tavola, cm 35×26, MET, New York

Christen Dalsgaard, È sicuro che verrà?, 1879, olio su tela, cm 55×45, Hirschsprung Collection, Copenhagen

Autore sconosciuto, Porta dipinta da un ospite dell’hôtel Julia, la locanda in cui soggiornavano gli artisti della scuola di Pont-Aven.

Tom Roberts, Una porta moresca, Alhambra, 1883

Frederick McCubbin, Bambina con uccellino, al forno di King Street, 1886, olio su tela, cm 40×46, National Gallery of Australia, Canberra

Félix Vallotton, Il cilindro, interno (o La visita), 1887, olio su tela, cm 32×24, Musée d’Art moderne André Malraux, Le Havre

Albin Egger-Lienz, la porta, 1890, olio su cartone, 50×39, Collezione privata

Eugène Boudin, Portale della chiesa di Touques, 1890

Edmund Blair Leighton, Il mio vicino di casa, 1894, olio su tela, cm 81×50, Collezione privata

Abbott Fuller Graves, Portone e giardino, 1894

Henri Matisse, Porta, Bretagna, 1896, olio su tela, cm 70×57, Collezione privata

Jean-Léon Gérôme, Donna del Cairo alla sua porta, 1897, olio su tela, cm 82×66, Syracuse University Art Museum

Nikolay Petrovich Bogdanov-Belsky, Alla porta di scuola, 1897, olio su tela, The State Russian Museum, san Pietroburgo

Henri Martin, Porta principale di un maniero a Marquayrol, ca. 1900, olio su tela

Jessie Willcox Smith, La porta verde, 1904

Richard LaBarre Goodwin, La porta del ripostiglio di Theodore Roosevelt, 1905, olio su tela

Nikolai Astrup, Presso la porta aperta, entro il 1911, olio su tela, cm 87×110, Collezione privata

Vilhelm Hammershøi, Porte aperte, 1905, olio su tela, cm 52×60, David Collection, Copenhagen

Carl Holsoe, Interno con giardino

Peter Vilhelm Ilsted, La porta aperta, 1912

Anna Ancher, Brøndum’s Annex, 1917

Henri Le Sidaner, La porta del giardino, la consolle, 1924, olio su tela, cm 92×73

Pierre Bonnard, La porta che si apre sul giardino, 1924

Nikos Hadjikyriakos-Ghikas, La porta aperta, 1927

Pierre Roy, Pericolo sulle scale, 1927/1928, olio su tela, cm 91×60, MoMA, New York

John Armstrong, La porta aperta, 1930, olio su tela, cm 89×77, pallant House Gallery, Chichester

Charles Sheeler, La porta aperta, 1932, conté crayon su carta montata su tavola, cm 60×45, MET, New York

Antonio Berni, La porta aperta, 1932

Paul Delvaux, Alla porta, 1935, olio su tela, cm 110×100, Collezione privata

René Magritte, La vittoria, 1939

Léon Spilliaert, La porta aperta, attesa, 1945

Georgia O’Keeffe, Senza titolo (porta del patio), 1946, grafite su carta, cm 43×35, MoMA, New York

Edward Hopper, Stanza sul mare, 1951

Andrew Wyeth, La porta blu, 1952

Salvador Dalì, Porta trompe l’oeil nel castello di Gala in Púbol, 1972, olio su tela, cm 220×115

David Hepher, Le porte rinnovate al numero 21 e 22, 1973, olio su tela, cm 193×243, Wolverhampton Art Gallery
Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche