Cupola di Michelangelo

LA CUPOLA DI SAN PIETRO A ROMA NELLE IMMAGINI DEGLI ARTISTI

 

Etienne DuPérac, Speculum Romanae Magnificentiae, sezione longitudinale della basilica di San Pietro con la cupola concepita da Michelangelo (di forma emisferica), 1551-1558

C. Fontana, Il Tempio Vaticano e la sua origine (sezione della cupola con il sesto rialzato secondo il progetto di Giacomo Della Porta realizzato nel 1564), 1694

Viviano Codazzi, Esterno di San Pietro, Roma (con i campanili progettati da Bernini e non edificati), 1636, olio su tela, cm 168×220, Museo dei Prado, Madrid

Caspar van Wittel, Vista di piazza San Pietro, Roma, 1700, olio su tela, cm 27×65, Collezione privata

Caspar van Wittel, San Pietro a Roma, 1711, olio su tela, cm 57×11, Collezione privata

Antonio Joli, Roma, Vista del Tevere, prima metà del XVIII secolo, olio su tela, cm 76×111, Collezione privata

Giovanni Battista Piranesi, Vista della basilica di San Pietro e della piazza in Vaticano, 1748, dalle Vedute di Roma, acquaforte, cm 40×54, MET, New York

Richard Wilson, San Pietro e il Vaticano dal Gianicolo, 1753, olio su tela, cm 100×139, Tate, Londra

Richard Wilson, San Pietro e il Vaticano dal Gianicolo, Roma, 1757

Giovanni Paolo Pannini (1691-1765), Vista di piazza San Pietro

Giovanni Battista Piranesi, Vista della basilica di San Pietro e della piazza in Vaticano, 1772, acquaforte, cm 46×70, Minneapolis Institute of Art

Giovanni Battista Piranesi, Vista della famosa basilica vaticana con il suo spazioso portico e piazza adiacente, 1775, acquaforte da vedute di Roma, cm 46×70, Galleria degli Uffizi, Firenze

Pierre-Henri de Valenciennes, Vista di Roma, 1782-1784, Cleveland Museum of Art

Hendrik Voogd, Vista di Roma dalla finestra, 1809

Joseph Mallord William Turner, San Pietro da sud, 1819, acquerello, cm 22×36, British Museum, Londra

Sylvester Shchedrin, Castel Sant’Angelo, 1823-1825

Franz Kaisermann (1765-1833), Piazza San Pietro

Jean-Baptiste Camille Corot, Ponte e castel Sant’Angelo con la cupola di San Pietro, 1826-1827, olio su carta montato su tela, cm 26×43, Fine Arts Museum od San Francisco

Penry Williams, Vista di San Pietro da lontano, 1828, olio su tela, cm 53×61

Carl Ludwig Hoffmeister (1790-1843), San Pietro a Roma

Jean-Baptiste Camille Corot, Castel Sant’Angelo, Roma, 1830-1832, olio su tela, cm 34×46, Clark Art Institute, Williamstown

Ippolito Caffi, San Pietro, 1836

Ippolito Caffi, Vista di piazza San Pietro e della basilica a Roma, 1846, acquerello, cm 20×30, Minneapolis Institute of Art

August Ahlborn, Vista da villa Doria Pamphili verso San Pietro a Roma, 1850

Jean Achille Benouville, Paesaggio animato sul Tevere con vista su Roma, 1853, acquerello, cm 35×58, Collezione privata

David Roberts, San Pietro, guardando indietro verso Roma, 1855, olio su tela, cm 31×76, Denver Art Museum

George Inness, San Pietro, Roma, 1857, olio su tela, New Britain Museum of American Art

David Roberts (1796-1864), Roma, San Pietro e castel Sant’Angelo

Oswald Achenbach, Via Cassia vicino Roma con vista del Vaticano, 1878

Vasily Surikov, Basilica di San Pietro a Roma, 1884

Antonietta Brandeis, Castel Sant’Angelo e basilica di San Pietro, 1900 ca

Maurits Cornelis Escher, San Pietro, 1935

Gino Severini, Natura morta con cupola di San Pietro, 1943