LA GRANDE SFINGE DI GIZA NELL’ARTE

Cornelis de Bruijn, Piramidi e Sfinge a Giza, 1698

Pococke Richard, Sezione della Grande Piramide e vista della testa della Sfinge, 1743

Frederic Louis Norden, Vista di fronte e di profilo della Sfinge, 1755, da Viaggio in Egitto e Nubia

Dominique Vivant Denon, La Sfinge vicino le piramidi viene misurata dai membri dell’Accademia d’Egitto, 1798, incisione

Piramidi di Menfi, Vista della Sfinge e della Grande Piramide viste da sud-est, 1809

Leander Russ, Presso la Piramide, 1842

John Harrison Allan, Sfinge, 1843

David Roberts, Tempesta di sabbia diretta verso la Sfinge di Giza al tramonto, 1849, litografia colorata di Louis Haghe

Thomas Seddon, La grande Sfinge alle Piramidi di Giza, 1854

Ippolito Caffi (1809-1866), Una carovana nel deserto durante il simun

Elihu Vedder, L’enigma della Sfinge, 1863

Carl Werner, Egitto, le piramidi di Giza e la Sfinge, 1878, litografia colorata di Gustav W. Seitz

Philip Schaff, Sfinge, 1878, da “Nei luoghi biblici, note sul viaggio in Egitto, nel deserto e in Palestina”

Luc-Olivier Merson, Riposo nella fuga in Egitto, 1879, olio su tela, cm 71 x 128, Museum of Fine Arts, Boston

Georg Moritz Ebers, La sfinge ripulita dalla sabbia, 1882

Jean-Léon Gérôme, Bonaparte davanti alla Sfinge, 1886, olio su tela, cm 61 x 101, Hearst Castle, California

Joseph Austin Benwell, Sosta presso la Grande Sfinge di Giza, 1886

Ernst Karl Eugen Koerner, Lo scavo della Sfinge, 1887

George E. Raum, La Sfinge, 1896, olio su tela, cm 115 x 162, Smithsonian American Art Museum, Washington DC

V.F. Ulyanov, Sfinge, 1904

Karl Wilhelm Diefenbach, Sfinge, 1913, olio su carta, cm 44 x 85, Collezione privata

La Sfinge e la piramide del faraone, 1914

A.O. Lamplough, La Sfinge e le piramidi, 1919

William Lionel Wylie, Sfinge al chiaro di luna, 1920 ca.

Salvador Dalì, Le piramidi e la Sfinge di Giza, 1954