Geometria ed arte: il triangolo
Uno degli aspetti dell’arte che mi affascina maggiormente è la sua estrema interdisciplinarietà: la produzione artistica è, infatti, strettamente correlata alla storia, alla matematica,...
Uno degli aspetti dell’arte che mi affascina maggiormente è la sua estrema interdisciplinarietà: la produzione artistica è, infatti, strettamente correlata alla storia, alla matematica,...
Mi ha sempre affascinato tutto ciò che è circolare. E tra tutto ciò che è circolare mi attraggono particolarmente tutte quelle figure che mostrano...
Come deve essere una lezione di Disegno e Storia dell’Arte completa ed incisiva? Sicuramente deve essere ben costruita, con il giusto equilibrio tra teoria...
Variazioni sul tema, si potrebbero definire. Partire dall’alfabeto ed esplorarne le infinite possibilità grafiche ed iconiche usando fotografie, tessuti, sassi, carta e qualsiasi altro...
Ho trovato un’interessante mappa dell’arte e della creatività. Si tratta di una mappa mentale: una rappresentazione libera e soggettiva dell’educazione all’immaginazione. È interessante osservare...
“Questo lo conserviamo… potrebbe servire!”. Era la filosofia delle nostre nonne, quelle che non buttavano mai via niente perché magari, un giorno, quella cosa...
Lo so, lo so, sembra una di quelle parole incomprensibili… ma il webquest non è altro che un’attività didattica di gruppo consistente in una ricerca guidata...
Scrapbook: un termine un po’ complicato per definire qualcosa che sicuramente abbiamo fatto tutti. Essenzialmente un album fotografico decorato ed arricchito con note, colori e...
Avete presente quel quadrato suddiviso in sette piccole figure geometriche di diversi colori? È il Tangram, un antico gioco cinese conosciuto anche come “Le...
La chiamiamo “civiltà dell’immagine” ma viviamo in un’epoca nella quale sconosciamo il linguaggio visivo e il suo utilizzo. Non sappiamo sfruttare il potenziale visuale...
Cosa hanno in comune la leggenda di Colapesce e i nostri rifiuti quotidiani? Nulla fino a quando non ho avuto l’idea di proporre un...
“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” (o imparo, secondo alcune versioni), usava ripetere il grande artista e designer Bruno Munari, citando un...
“Prof. io non so disegnare!”. Questa la risposta immediata della maggior parte dei miei alunni quando propongo il disegno a mano libera. E, d’altra parte, il...
Esistono molti tipi di mappe per la rappresentazione delle conoscenze. Una di quelle più “creative” è la mappa mentale. A differenza di quella concettuale...
L’idea mi è venuta quando, una settimana fa, ho scoperto che in occasione della riapertura del Rijksmuseum di Amsterdam dopo dieci anni di restauri, hanno...